Trekking Lipari
Trekking naturalistico a Lipari a cura di Associazione Nesos
Trekking naturalistico a Lipari a cura di Associazione Nesos
Trekking Lipari La più grande e popolata isola dell’arcipelago nasconde insospettabili tesori per gli appassionati di natura ed escursionismo. Conviene però pianificare i percorsi con l’ausilio di una mappa dei sentieri e sfruttare la comoda rete dei trasporti pubblici per raggiungerne l’attacco, in genere abbastanza distante dal paese principale. Trekking continua a leggere...
Trekking Salina
Trekking naturalistico a Salina a cura di Associazione Nesos
Trekking naturalistico a Salina a cura di Associazione Nesos
Trekking Salina L’isola “verde” non può non offrire suggestivi percorsi agli appassionati di escursionismo. Salina è stata infatti la prima ad essere designata come riserva naturale e – unica nell’arcipelago – ospita una macchia-foresta, creata grazie ai rimboschimenti effettuati sulla cima più alta delle Eolie, Monte Fossa delle Felci (962 continua a leggere...
Trekking Stromboli
Trekking naturalistico a Stromboli a cura di Associazione Nesos
Trekking naturalistico a Stromboli a cura di Associazione Nesos
Trekking Stromboli Per decenni lo Stromboli ha rappresentato una delle mete più ambite dagli escursionisti provenienti da tutto il mondo: lo spettacolo dei crateri in attività esplosiva ammirato dalla sommità, poche centinaia di metri di distanza, ripagava ampiamente anche la fatica dei meno esperti dopo tre ore di salita. Qui continua a leggere...
Trekking Vulcano
Trekking naturalistico a Vulcano a cura di Associazione Nesos
Trekking naturalistico a Vulcano a cura di Associazione Nesos
Trekking Vulcano La salita al cratere La Fossa è certamente la passeggiata più suggestiva e “gettonata” di Vulcano: tra aprile e ottobre, una moltitudine di visitatori si reca sulla sommità per godere di uno tra i più insoliti e affascinanti spettacoli naturali offerti dall’arcipelago. Il cratere è attivo, ma le continua a leggere...
Trekking Panarea
Trekking naturalistico a Panarea a cura di Associazione Nesos
Trekking naturalistico a Panarea a cura di Associazione Nesos
Trekking Panarea Panarea è l’isola mondana per eccellenza, assediata da yacht di lusso e da vacanzieri danzanti che sfoggiano fantasiosi pareo e avanzano rigorosamente a piedi scalzi, nell’effimera illusione di trovarsi in una località esotica. In realtà, la sua intima bellezza si nasconde lontano dalle viuzze percorse a tutta velocità continua a leggere...
Trekking Filicudi
Trekking naturalistico a Filicudi a cura di Associazione Nesos
Trekking naturalistico a Filicudi a cura di Associazione Nesos
Trekking Filicudi Gli itinerari che offre l’isola a chi volesse esplorarla a piedi sono tantissimi; questo perché esiste una fitta rete di sentieri che un tempo permetteva ai contadini di raggiungere anche i luoghi più impervi e lontani, e che oggi vengono mantenuti dagli abitanti di Filicudi con il generoso continua a leggere...
Trekking Alicudi
Trekking naturalistico ad Alicudi a cura di Associazione Nesos
Trekking naturalistico ad Alicudi a cura di Associazione Nesos
Trekking Alicudi Alicudi non è “anche” un’isola per gli appassionati di trekking, bensì un luogo in realtà esclusivamente destinato a questi ultimi. L’intera rete viaria, a esclusione del breve tratto costiero che collega il pontile alla centrale elettrica, è costituita da strade pedonali con scalini in pietra che mettono in continua a leggere...