MOSTARDA

13 Aprile 2021 Dolci tipici Isole Eolie

Per la preparazione della Mostarda, per 1 lt di mosto di vino già pronto

  • 80 gr di farina,
  • 60 gr di scorza di mandarino
  • 60 gr di semi di finocchio
  • mandorle o noici
  • cannella e chiodi di garofano

Versare il mosto in una pentola e aggiungere la farina, rimestando bene e lasciare bollitre a fuoco moderato per circa 1 ora e mezza. Circa un quarto d’ora prima di spegnere la fiamma aromatizzare la mostara con la scorza del mandarino, i semi abbrustoliti di finocchio, i chiodi di garofano e la cannella. Una volta terminata questa operazione la potrete versare nei piatti, spolverizzando la superficie di mandorle o noci abbrustolite e tritate.

La preparazione della mostarda è un vero e proprio rito e costituisce la principale occupazione delle eoliane da fine settembre ai primi di ottobre nel periodo della pigiatura dell’uva.